La Grande Invasione 2023: l’undicesima edizione del Festival eporediese della lettura - Canavese Turismo - Canavese Turismo

CANAVESE TURISMO.ORG
IVREA E CANAVESE  |  NATURA  |  ARTE  |  PROPOSTE  |  INFO  |  CONTATTI                                       PRESS  |  TRADE
Vai ai contenuti

Menu principale:

La Grande Invasione 2023: l’undicesima edizione del Festival eporediese della lettura

Canavese Turismo
Pubblicato da in Eventi ·
La Grande Invasione 2023
undicesima edizione del festival eporediese della lettura

L’edizione di quest’anno si svolgerà dall’1 al 4 giugno 2023, con pdi cento ospiti in programma, tra cui 4 internazionali per un totale di 120 incontri, 6 mostre e 36 lezioni.
Questa edizione è dedicata a Paolo Bisone, fotografo e amico del festival.

Si parte giovedì 1 giugno alle 18.00 con l’inaugurazione, l'appuntamento con la dozzina del Premio Strega e la presentazione delle mostre chiudendo la giornata con Alessandro Bergonzoni e Gabriele Romagnoli con l’incontro ‘’Lingua, linguaggio, linguaccia’’: dialogo sulla scrittura e la lingua italiana.
Come sempre, è prevista la Piccola Invasione in contemporanea per i più giovani.
Le case editrici ospiti quest’anno sono Il Post, Accento (nuova casa editrice di Alessandro Cattelan), Il Castoro (per la Piccola Invasione).

Come tradizione, La Grande Invasione inizia le proprie giornate con la rassegna stampa: quest’anno i tre appuntamenti sono targati ‘’Il Post’’ e si svolgono nel cortile del Museo Garda. Venerdì 2 giugno alle 8 con Luca Misculin, sabato 3 giugno alle 8 con Luca Sofri e  il 4 giugno stessa ora con Eugenio Cau. Si terranno durante la giornata incontri con: giornalisti delle varie redazioni, autori di riviste, libri, podcast, fondatori di case editrici (incontro con Cattelan e B.Bianchi), scrittori emergenti italiani e stranieri, personalità internazionali. Si terranno lezioni, spettacoli, letture e tanto altro.
Ai lettori più giovani e alle loro famiglie è dedicata la Piccola invasione: più di trenta autori e autrici prenderanno parte ai 75 incontri in città e nelle scuole. La casa editrice di questa edizione Il Castoro, nel 2023 festeggia i suoi 30 anni di attività.

Scoprite il Programma completo con tutti gli incontri ed eventi su www.lagrandeinvasione.it
I biglietti delle lezioni, dei reading e degli spettacoli sono in vendita alla Galleria del Libro di Ivrea o prenotando al numero 0125.641212. Ogni lezione ha il costo di 5 euro. I due corsi di scrittura in tre lezioni, hanno il costo di 60 euro l’uno (100 euro se si decide di partecipare a entrambi). Gli spettacoli al Teatro Giacosa costano 10 euro l’uno. Gli altri eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il merchandising ufficiale del Festival sarà disponibile da
Spritz e al container della Grande invasione (Piazza Ottinetti).
Per maggiori info: www.lagrandeinvasione.it
Twitter: https://twitter.com/grandeinvasione?s=21&t=pjlQtDvrDwsUw7_WrzQEdw
Facebook: https://www.facebook.com/invasionefestival/
Instagram: https://www.instagram.com/grandeinvasione/?hl=it
#invasione2023
Per approfittare de "La Grande e la Piccola invasione" per conoscere e visitare Ivrea ed il Canavese, per prenotare un Albergo, un Ristorante, un Tour od altri Servizi turistici consultare la sezione "Prenota" sul sito www.canaveseturismo.org o scrivere a info@canaveseturismo.org







Portale realizzato da Davide Ardissone per conto di Confindustria Canavese con il software WebSite X5.
Fotografie di: Barbara Torra, Claudio Marino, Davide Ardissone, Elle22 Travel.
Canavese Turismo è ideato, realizzato e gestito dal Gruppo Turismo di Confindustria Canavese
Corso Nigra 2 - 10015 IVREA (TO) ITALY
Tel. +39 0125 424748 - Fax +39 0125 424389
C.F. 84001590011

Sito realizzato grazie alla collaborazione con
Incomedia S.r.l.
che ha messo a disposizione
il software WebSiteX5 Professional 13.
Grazie all’I.I.S. Giovanni Cena di Ivrea per le traduzioni ed il supporto al Calendario Eventi.
(Progetto Alternanza SL)
Torna ai contenuti | Torna al menu