Eventi - Canavese Turismo - Canavese Turismo

CANAVESE TURISMO.ORG
IVREA E CANAVESE  |  NATURA  |  ARTE  |  PROPOSTE  |  INFO  |  CONTATTI                                       PRESS  |  TRADE
Vai ai contenuti

Menu principale:

Giugno 2023: ecco le opportunità in Canavese e nella Città metropolitana di Torino

Canavese Turismo
Pubblicato da in Eventi ·
Incontri con scrittori, Sport, Musica, Eventi, Mostre, Tour e molto altro ancora potrete trovare per il mese di giugno nella Newsletter mensile di Turismo Torino e Provincia. All'interno (e di seguito nella nostra News) anche le principali iniziative turistiche nell'area Gran Paradiso e Alpi Reali, Valli di Lanzo, Anfiteatro Morenico d’Ivrea, Alto Canavese e Colline del Po. Ecco le proposte del Canavese!

La Grande Invasione 2023: l’undicesima edizione del Festival eporediese della lettura

Canavese Turismo
Pubblicato da in Eventi ·
L'anno di Ivrea "Capitale Italiana del Libro" si è concluso e la presentazione del Manifesto per il futuro del libro al recente Salone del libro 2023 di Torino ne ha suggellato i risultati ed il successo. Ma Ivrea resta ancora certamente la capitale della Lettura grazie al festival "La Grande Invasione", la cui undicesima edizione si svolgerà all’1 al 4 giugno 2023. di cento gli ospiti in programma, di cui quattro internazionali, per un totale di 120 incontri, 6 mostre, 36 lezioni. Lettori, vi aspettiamo nella nostra Città!

Morena Stories 2023: luoghi da raccontare

Canavese Turismo
Pubblicato da in Eventi ·
Tags: Outdoor;spettacoli;Anfiteatro
Ha preso il via a maggio 2023 la seconda edizione di Morena Stories, un progetto dell'Associazione Culturale To Locals, ideato con l’obiettivo di raccontare, con una varietà di appuntamenti turistici, il territorio e l’Anfiteatro Morenico di Ivrea. Otto "Giornate Evento", con passeggiate local e con l'autore, concluse da Spettacoli. E numerose iniziative Outdoor e di Territorial Education, in un progetto adatto ai visitatori alla ricerca di itinerari insoliti al di fuori dei percorsi già noti e ai semplici curiosi che vogliono approfondire la storia del territorio.

Le Tre Terre Canavesane rilanciano il "Festival della reciprocità"

Canavese Turismo
Pubblicato da in Eventi ·
Le Tre Terre Canavesane ed in particolare i Comuni di Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese presentano la Seconda Edizione del "Festival della Reciprocità. Un fitto calendario di eventi che corrono durante tutto l’anno e intrecciano manifestazioni storiche del territorio con nuovi progetti. Il mese di Maggio si apre con il Mercato della Terra e della Biodiversità e Morena Stories con Peppone Calabrese a San Giorgio Canavese, Buongiorno Ceramica a Castellamonte e #MiMuovo ad Agliè. Scoprite tutto su www.treterrecanavesane.it

A Masino la 31^ edizione della ‘Tre giorni per il giardino’’: un evento unico

Canavese Turismo
Pubblicato da in Eventi ·
Da venerdì 28 aprile a lunedì 1° maggio 2023 torna nella sua trentunesima edizione primaverile al Castello e Parco di Masino la mostra mercato “Tre giorni per il giardino”. Realizzata dal FAI, è tra i più prestigiosi e rinomati appuntamenti annuali dedicati al florovivaismo nel nostro Paese. Un evento imperdibile e una occasione per visitare l'Anfiteatro Morenico di Ivrea

Storico Carnevale di Ivrea 2023: la ripartenza è stata un successo

Canavese Turismo
Pubblicato da in Eventi ·
Un po' di numeri dello Storico Carnevale di Ivrea 2023: 150.000 persone in Città dal giovedì al martedì grasso, 10.000 aranceri totali suddivisi 9 squadre a piedi e 47 carri, 1 quintale a testa in media, 19.800 biglietti venduti domenica 19 febbraio e oltre 30.000 presenze, 200 tra giornalisti, fotografi e operatori dei media giunti da varie parti d’Italia e dall’estero, hotel e B&B pieni al 100% per più giorni. Vi attendiamo per l’Edizione 2024, dal 6 gennaio a martedì 13 febbraio!

Lo Storico Carnevale di Ivrea è tornato! Ecco la Vezzosa Mugnaia e la Battaglia delle Arance

Canavese Turismo
Pubblicato da in Eventi ·
Eccoci al culmine dello Storico Carnevale di Ivrea; la città è ormai da tempo piena di colori e bandiere sventolanti. Lo Storico Carnevale è un modo originale per rivivere la storia ed immergersi nella leggenda. Un accavallarsi di secoli e nei giorni clou da non perdere l'attrazione della Battaglia delle Arance. Vi aspettiamo tutti ad Ivrea dal 16 al 22 febbraio!




Portale realizzato da Davide Ardissone per conto di Confindustria Canavese con il software WebSite X5.
Fotografie di: Barbara Torra, Claudio Marino, Davide Ardissone, Elle22 Travel.
Canavese Turismo è ideato, realizzato e gestito dal Gruppo Turismo di Confindustria Canavese
Corso Nigra 2 - 10015 IVREA (TO) ITALY
Tel. +39 0125 424748 - Fax +39 0125 424389
C.F. 84001590011

Sito realizzato grazie alla collaborazione con
Incomedia S.r.l.
che ha messo a disposizione
il software WebSiteX5 Professional 13.
Grazie all’I.I.S. Giovanni Cena di Ivrea per le traduzioni ed il supporto al Calendario Eventi.
(Progetto Alternanza SL)
Torna ai contenuti | Torna al menu