Le Tre Terre Canavesane rilanciano il "Festival della reciprocità" - Canavese Turismo - Canavese Turismo

CANAVESE TURISMO.ORG
IVREA E CANAVESE  |  NATURA  |  ARTE  |  PROPOSTE  |  INFO  |  CONTATTI                                       PRESS  |  TRADE
Vai ai contenuti

Menu principale:

Le Tre Terre Canavesane rilanciano il "Festival della reciprocità"

Canavese Turismo
Pubblicato da in Eventi ·
Dopo la prima edizione del 2022, torna il “Festival della Reciprocità”, progettato dalle Tre Terre Canavesane, rete formata dai Comuni di Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese che, a partire dagli eventi principali dei tre comuni, ossia il Mercato della Terra e della Biodiversità (13-14-15 maggio) di San Giorgio Canavese, Calici (7-8 luglio) ad Agliè e la Mostra Internazionale della Ceramica (dal 19 agosto al 10 settembre) di Castellamonte, ha visto nascere un nuovo percorso comune grazie al quale il cartellone di eventi culturali dell’area si arricchisce con altri appuntamenti artistici, musicali ed enogastronomici.

Un festival molto ambizioso che ha il desiderio di raccontare un territorio che si sviluppa intorno ai tre comuni. Condividere sotto un unico grande cappello tutti i contenuti che i sindaci e le amministrazioni propongono all’interno del proprio comune racconta una visione molto precisa che vede nella crescita di un intero territorio la reale ambizione, superando i confini geografici dei singoli paesi.
Il tema dell’edizione 2023 è il ponte, quello che dal Canavese raggiunge altri luoghi, per intercettare e diffondere buone pratiche attraverso il principio della contaminazione, ovvero lo scambio di usanze e di saperi che si arricchiscono vicendevolmente ed evolvono in nuove forme di ispirazione, innescando la scintilla creativa di nuovi processi di fermento culturale.

Si rinnova la direzione artistica a cura di Giuseppe “Peppone” Calabrese e si avvia la collaborazione con To Locals, ente di progettazione culturale che si sta posizionando in Piemonte e nel Canavese come soggetto connettore tra diverse realtà e ideatore di eventi culturali innovativi.

Cresce, rispetto alla prima stagione, il numero di spettacoli dal vivo organizzati nei tre  comuni. Quattro eventi speciali vedranno sbarcare nel Canavese Niccolò Fabi in concerto in solo il 24 giugno in Piazza Castello ad Agliè, Arturo Brachetti con l’incontro intervista “Arturo racconta Brachetti” il 16 luglio presso il Castello di San Giorgio, mentre il 26 e il 27 agosto il Comune di Castellamonte ospiterà rispettivamente il concerto di Ambrogio Sparagna e lo spettacolo di Franco Arminio.

Scoprite il Programma completo su www.treterrecanavesane.it.

Per approfittare delle Manifestazione e degli Eventi del "Festival della Recirpocità - 2^ edizione" per conoscere e visitare la Tre Terre Canavesane ed il Canavese, prenotare un albergo, un ristorante, un tour od altri servizi turistici, consultare la sezione ‘’Prenota’’ su www.canaveseturismo.org o scrivere a info@canaveseturismo.org.







Portale realizzato da Davide Ardissone per conto di Confindustria Canavese con il software WebSite X5.
Fotografie di: Barbara Torra, Claudio Marino, Davide Ardissone, Elle22 Travel.
Canavese Turismo è ideato, realizzato e gestito dal Gruppo Turismo di Confindustria Canavese
Corso Nigra 2 - 10015 IVREA (TO) ITALY
Tel. +39 0125 424748 - Fax +39 0125 424389
C.F. 84001590011

Sito realizzato grazie alla collaborazione con
Incomedia S.r.l.
che ha messo a disposizione
il software WebSiteX5 Professional 13.
Grazie all’I.I.S. Giovanni Cena di Ivrea per le traduzioni ed il supporto al Calendario Eventi.
(Progetto Alternanza SL)
Torna ai contenuti | Torna al menu