Canavese Turismo
Sì è da poco conclusa la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, tra storia e innovazione. Una manifestazione che ha coinvolto più di 250 produttori, tra cui diverse ottime cantine del Canavese. Tra questi i nostri associati Tenuta Roletto e il Consorzio di Tutela Vini Caluso, Carema e Canavese, oltre all'importante presenza dell’ Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino. Venite a conoscere i vini del Canavese, direttamente nelle nostre Cantine.
Canavese Turismo
Lunedì 6 febbraio alle ore 17 ad Ivrea, presso la sede dell’Agenzia di sviluppo del Canavese, la Regione Piemonte incontrerà le comunità locali per il secondo appuntamento del ciclo “Il cibo è territorio. Verso politiche del cibo participate”, dedicato alla discussione e condivisione con le comunità locali delle politiche alimentari territoriali, con il coinvolgimento dei produttori, delle istituzioni, delle scuole e della cittadinanza.
Canavese Turismo
Domenica 2 ottobre, dalle 14 alle 18, la Distilleria Revel Chion apre le porte del rinnovato negozio di Chiaverano a tutti i visitatori, offrendo degustazioni gratuite di grappe e liquori. L'occasione per scoprire il nuovo punto vendita della Distilleria sarà la manifestazione regionale “Piemonte Grappa, alla Corte dell'Alambicco”, un evento annuale che coinvolge tutte le più rinomate Distillerie regionali, nato per guidare gli estimatori del prezioso distillato italiano alla scoperta di alambicchi e cantine di invecchiamento.
Canavese Turismo
Dall’11 al 19 settembre 2022 torna la Festa dell’uva di Caluso, una manifestazione che unisce la goliardia dei rioni e frazioni del paese all’eccellenza vitivinicola del territorio. Caluso è infatti nota per la coltivazione del vitigno Erbaluce, da cui si ottengono i preziosi vini DOCG. E proprio per questo, la Credenza Vinicola di Caluso e del Canavese ha organizzato per sabato 17 settembre la Conferenza "Vitigni,Terroir e Paesaggio", con relatori di livello nazionale che discuteranno di come questi siano indubbiamente "una risorsa per il Paese".