Canavese Turismo
Turisti per Caso Slow Tour, la rivista realizzata da Syusy Blady e Patrizio Roversi, nel numero doppio di febbraio/marzo 2021 in edicola dal 4 febbraio 2021 propone uno speciale dedicato al Canavese. In particolare, sono presenti un articolo sullo Storico Carnevale di Ivrea, quest'anno assente ma non nel cuore e nello spirito di iniziativa degli eporediesi. Inoltre sarà possibile leggere un articolo che racconta i castelli, partendo da quello di Agliè, ed i vigneti. Ed infine, si troverà una speciale descrizione della Valchiusella, coi suoi percorsi trekking.
Canavese Turismo
“Ivrea e Canavese” è la denominazione dello stand presente al TTG la Fiera internazionale del turismo che si sta svolgendo Rimini dal 14 al 16 ottobre 2020. L’iniziativa che ha l’obiettivo di promuovere il territorio del Canavese nel suo complesso è promossa l’Agenzia per lo sviluppo del Canavese e coinvolge i principali enti turistici del nostro territorio, tra cui il Gruppo Turismo, Cultura e Sport di Confindustria Canavese.
Canavese Turismo
Visto il successo dell’iniziativa che ha coinvolto oltre 30 mila turisti e venduto oltre 16 mila voucher, l’assessorato al Turismo della Regione Piemonte ha prorogato fino al 31 dicembre 2020 la possibilità di acquistare il voucher vacanze. Ricordiamo che con il Voucher Vacanze Piemonte acquistando la prima notte il soggiorno viene triplicato e le altre due notti sono offerte: una dalla Regione Piemonte e l’altra dalla struttura ricettiva.
Canavese Turismo
L'Hotel Gardenia di Romano, l'Hotel Erbaluce di Caluso e il Residence Villa d’Azeglio di Albiano vi attendono: acquistando la prima notte il soggiorno verrà triplicato e si potrà rimanere nella struttura recettiva desiderata 3 notti consecutive. Per ottenere il Voucher Vacanze in Piemonte è possibile collegarsi al sito Visit Piemonte (https://www.visitpiemonte.com/it/evidenza/la-nostra-ospitalita-e-singolare), scegliendo sulla mappa "Valli del Canavese".
Canavese Turismo
Il Canavese è un territorio dalle mille peculiarità, che spaziano dalla natura più selvaggia alla storia ed alle leggende secolari; e che sia un’eccellenza che va oggi scoperta è testimoniato dall'attenzione dedicata in queste settimana da parte di riviste importanti e siti turistici; ad esempio Dove nel numero di giugno ha dedicato un lungo e interessante reportage al lato piemontese del Parco Nazionale del Gran Paradiso, quello più autentico. Cospopolitan ha inserito i Balmetti di Borgofranco tra i borghi da scoprire. Su Viaggiare con Gusto, infine, il racconto di un entusiamante Tour realmente effettuato dal giornalista nel nostro territorio lo scorso settembre.
Canavese Turismo
Dopo la lunga attesa ed a seguito di una attenta preparazione per garantire la massima sicurezza, oltre che la consueta qualità, il ristorante Trattoria Moderna Il Simposio di Banchette è nuovamente aperto e pronto ad accogliere i propri clienti più affezionati ma anche quelli nuovi che lo vogliano scoprire. Tutto il meglio della tradizione enogastronomica del nostro territorio, con un pizzico di modernità.
Canavese Turismo
Centinaia di biciclette nei giorni scorsi sulle strade del Canavese e le numerosissime persone che camminavano sui nostri sentieri hanno salutato il riavvio progressivo delle attività turistiche nel nostro territorio, immerso nella natura. Dopo gli hotel, ora stanno riaprendo i ristoranti e man mano i tour organizzati dalle agenzie e tutte le altre attività turistiche. Pronti ad accogliervi nel "Verde Canavese", con il sorriso ed in sicurezza!